DISTANZE UTILI Podere La Tesa è una piccola tenuta di campagna che ha come vantaggio, oltre a quello di offrire tutti i confort propri della campagna Toscana, la possibilità di non dover utilizzare l’auto per le normali attività giornaliere. Infatti Podere La Tesa è sufficientemente vicino sia al paese di San Gimignano (da cui dista circa 800 metri), sia ad un supermercato (COOP) che si trova a 400 metri, sulla strada che si deve percorrere per raggiungere San Gimignano. |
GITE 1. Firenze (Circa 48 km): Per raggiungere Firenze occorrono circa 45/50 minuti; è necessario dirigersi verso Poggibonsi e seguire le indicazioni per la superstrada Siena – Firenze. Il tempo di percorrenza è di circa 60 minuti. Raggiunta Firenze è necessario seguire l’ indicazione "Centro". Si arriva ad una delle porte della città: “Porta Romana” (riconoscibile in quanto ha di fronte una statua con una statua sulla testa) e qui, se non si vuole avventurarsi nel traffico cittadino, è possibile posteggiare l’auto in un comodo posteggio indicato dentro la porta. Poiché la parte antica di Firenze è relativamente piccola si consiglia di posteggiare l’auto a “Porta Romana” e da qui proseguire a piedi. In pochi minuti sarà possibile raggiungere Piazza Pitti, il fiume Arno, Ponte Vecchio e tutta la più interessante parte storico-artistica della città. 2.
Siena (Circa a 38 km) e Monteriggioni: Per raggiungere
Siena occorrono circa 40/45 minuti; è necessario dirigersi verso
Poggibonsi e seguire le indicazioni per la superstrada Siena –
Firenze. (Il borgo-castello medievale di Monteriggioni si trova lungo
la strada che porta a Siena, è facilmente visibile, si raggiunge
prima di arrivare a Siena e sulla superstrada ha un’uscita propria).
Il tempo di percorrenza è di circa 40 minuti. Raggiunta Siena
è necessario seguire l’indicazione: "Centro".
Seguendo quest’indicazione si arriva alla Fortezza della città
chiamata“La Lizza”, dove c’è un comodo parcheggio.
Siena è molto piccola e completamente chiusa al traffico automobilistico;
pertanto è bene lasciare l’auto alla “La Lizza”
e proseguire a piedi. 3. Volterra (Circa 50 km): Per raggiungere Volterra è necessario ritornare sulla strada provinciale (percorrendo a ritroso la strada di campagna che arriva a Podere La Tesa per 300 metri) e svoltare poi sulla destra. Seguire la strada che porta direttamente a Volterra dove si arriverà dopo circa 40/45 minuti. All’ingresso della città c’è un comodo parcheggio dove si può lasciare la macchina. 4. Pisa e Lucca: queste due città sono sulla stessa strada, anche se Lucca la incontriamo prima, ma è difficile poterle visitare tutte e due nello stesso giorno. Se comunque non è possibile fare diversamente, consigliamo di andare prima a Pisa e poi in tarda mattinata-primo pomeriggio di trasferirsi a Lucca. Da San Gimignano per raggiungere Pisa e Lucca si deve ritornare verso Firenze e prendere l’A1 a "Firenze Certosa", il quale casello si trova alla fine della Superstrada Siena – Firenze. Sulla A1 seguire poi le indicazioni per Pisa/Lucca. |